Don Chisciotte secondo Paladino

don chisciotte di Paladino
12/12/2005
Quando nel 1605 Miguel de Cervantes y Saavedra pubblicò El ingegnoso Hidalgo Don Quijote de la Mancha ignorava che il suo protagonista sarebbe diventato una delle figure centrali dell’immaginario occidentale, e il suo romanzo uno tra i più famosi e tradotti della letteratura spagnola e universale.
In occasione del quarto centenario della pubblicazione del Don Chisciotte, Napoli celebra questo eroe di tutti i tempi insieme a Mimmo Paladino, con l’inaugurazione di una grande mostra al Museo di Capodimonte e uno spettacolo teatrale e musicale nel teatro di Castel Sant’Elmo. La Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano ha infatti invitato l’artista a interpretare, con la propria raffinata sensibilità, le imprese mirabolanti del personaggio letterario. Paladino ha risposto all’invito creando sculture, quadri, disegni e perfino un film, che offrono, nell’ambito di un progetto ampio e multiforme, una lettura inedita e personale del capolavoro di Cervantes.
Mimmo Paladino, che ha già lavorato seguendo i motivi letterari dell'Iliade e dell'Odissea, in questa occasione è alle prese con immagini dipinte, incise, disegnate, filmate. La mostra avrà esposto anche il prezioso libro d’artista ‘Don Quijote’ (sempre firmato da Paladino, con poesie di Giuseppe Conte ed edito da Editalia - Gruppo Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). L’esposizione sarà allestita nei nuovi spazi espositivi del Museo di Capodimonte, inaugurati per l’occasione e attivi nel circuito internazionale delle commemorazioni dell’eroe di Cervantes.
Lo spettacolo, previsto per il 16 dicembre, avrà come protagonisti Lucio Dalla e il celebrato “cuntista” e “puparo” palermitano Mimmo Cuticchio, e includerà anche la proiezione del film “Quijote” diretto da Paladino e prodotto da Ananas s.r.l., con il contributo della Regione Campania. Concluderà lo spettacolo Anton Berovski, primo violino del Teatro Comunale di Bologna insieme ad alcuni elementi del Teatro San Carlo.
Queste opere intendono essere un viaggio all'interno dell’universo immaginifico di Don Chisciotte, perso tra le sue fantomatiche battaglie contro i mulini a vento, eppure così vicino, nelle emozioni, alla nostra contemporaneità.
Mimmo Paladino. Quijote. Una mostra, un film, un libro
Napoli, Museo di Capodimonte
16 dicembre 2005 – 5 febbraio 2006
Catalogo della mostra Electa.
Info: 848800288 – cellulari ed estero 06 39967050 attivi ad apertura mostra.
Teatro. Il Don Chisciotte di Mimmo Paladino
Teatro di Castel Sant’Elmo - Via Tito Angelini 22, Napoli
Venerdì 16 dicembre 2005, ore 19,00
In occasione del quarto centenario della pubblicazione del Don Chisciotte, Napoli celebra questo eroe di tutti i tempi insieme a Mimmo Paladino, con l’inaugurazione di una grande mostra al Museo di Capodimonte e uno spettacolo teatrale e musicale nel teatro di Castel Sant’Elmo. La Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano ha infatti invitato l’artista a interpretare, con la propria raffinata sensibilità, le imprese mirabolanti del personaggio letterario. Paladino ha risposto all’invito creando sculture, quadri, disegni e perfino un film, che offrono, nell’ambito di un progetto ampio e multiforme, una lettura inedita e personale del capolavoro di Cervantes.
Mimmo Paladino, che ha già lavorato seguendo i motivi letterari dell'Iliade e dell'Odissea, in questa occasione è alle prese con immagini dipinte, incise, disegnate, filmate. La mostra avrà esposto anche il prezioso libro d’artista ‘Don Quijote’ (sempre firmato da Paladino, con poesie di Giuseppe Conte ed edito da Editalia - Gruppo Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). L’esposizione sarà allestita nei nuovi spazi espositivi del Museo di Capodimonte, inaugurati per l’occasione e attivi nel circuito internazionale delle commemorazioni dell’eroe di Cervantes.
Lo spettacolo, previsto per il 16 dicembre, avrà come protagonisti Lucio Dalla e il celebrato “cuntista” e “puparo” palermitano Mimmo Cuticchio, e includerà anche la proiezione del film “Quijote” diretto da Paladino e prodotto da Ananas s.r.l., con il contributo della Regione Campania. Concluderà lo spettacolo Anton Berovski, primo violino del Teatro Comunale di Bologna insieme ad alcuni elementi del Teatro San Carlo.
Queste opere intendono essere un viaggio all'interno dell’universo immaginifico di Don Chisciotte, perso tra le sue fantomatiche battaglie contro i mulini a vento, eppure così vicino, nelle emozioni, alla nostra contemporaneità.
Mimmo Paladino. Quijote. Una mostra, un film, un libro
Napoli, Museo di Capodimonte
16 dicembre 2005 – 5 febbraio 2006
Catalogo della mostra Electa.
Info: 848800288 – cellulari ed estero 06 39967050 attivi ad apertura mostra.
Teatro. Il Don Chisciotte di Mimmo Paladino
Teatro di Castel Sant’Elmo - Via Tito Angelini 22, Napoli
Venerdì 16 dicembre 2005, ore 19,00
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma
-
Mondo | Fino al 18 maggio in una grande mostra
Una rivoluzione senza confini: Kandinsky al Museum Barberini