Enzo Cucchi

Installazione di Enzo Cucchi alla Rotonda a Mare di Senigallia
01/08/2003
Enzo Cucchi (nato a Morro d' Alba, in provincia di Ancona, nel 1949) ha contribuito a mutare il panorama artistico internazionale degli ultimi tempi.
Cucchi si impone alla fine degli anni '70 adottando lo sperimentalismo delle tendenze dominanti, recuperando però anche i mezzi espressivi più tradizionali del fare arte.
Negli anni '80 si afferma come artista tra i più rappresentativi della nuova temperie culturale che fa del ritorno alla figurazione il tratto distintivo del decennio. È tra gli esponenti di punta della cor-rente artistica definita, dal critico Bonito Oliva, "Transavanguardia".
Intensa è la sua attività espositiva; sue mostre sono organizzate dai più prestigiosi musei del mondo, dal Salomon R. Guggenheim di New York al Centre Georges Pompidou di Parigi, dalla Kunsthalle di Amburgo al Museo di Rivoli, dal Sezon Museum di Tokio al Museo di Capodimonte di Napoli. Ha realizzato sculture permanenti all'aperto a Basilea, a Copenhagen, a Prato, a Toronto; ha disegnato scene e costumi per opere teatrali, nonché il sipario per il nuovo teatro La Fenice di Senigallia.
Nel 1997, nei prestigiosi ambienti della Mole del Vanvitelli, la città di Ancona ha dedi-cato a Cucchi una grande antologica con l'esposizione di circa 180 opere tra dipinti, sculture e disegni, a partire dalle prime opere degli anni '70.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Roma | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico
Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM