Fascino del bello. Opere d'arte dalla Collezione Terrazzi
04/04/2007
L'esposizione, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per la prima volta svelerà a studiosi e grande pubblico una delle collezioni private più affascinanti d'Italia, nata da oltre cinquanta anni di passione per le Arti in tutti i loro molteplici aspetti. Circa 250 importanti dipinti dal XIV al XX secolo, oltre 150 oggetti preziosi tra porcellane, maioliche e argenti, circa 120 raffinati
esemplari di arredi tra scrittoi intarsiati, tavoli con marmi policromi, cassettoni in legno, commodes e secretaires, selezionati tra gli oltre cinquemila pezzi tra dipinti, mobili, arazzi, statue, porcellane, maioliche, argenti e objets de vertue raccolti negli anni dal collezionista milanese Guido Angelo Terruzzi.
L'esposizione "Fascino del bello. Opere d'arte dalla Collezione Terruzzi", a cura di Annalisa Scarpa, è coordinata e organizzata da Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia ed è corredata dal catalogo Skira che si avvale dell'introduzione di Mina Gregori.
"Fascino del bello. Opere d'arte dalla Collezione Terrazzi"
Roma, Complesso Monumentale del Vittoriano
(Gipsoteca, Scalee, Sala Zanardelli) Ingresso Ara Coeli
1° marzo -20 maggio 2007
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Napoli | Dal 14 gennaio al Complesso di San Domenico Maggiore
Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli
-
Roma | Fino al 23 febbraio gli scatti di Moreno Maggi
Una Roma inedita in mostra al Vittoriano