Figura con pipa: forse un disegno inedito di Picasso

Pablo Picasso, Ritratto della mamma dell'artista, olio su tela, 1896, Museo Picasso di Barcellona
26/02/2013
Ancora una novità che riguarda Picasso, sempre molto presente nelle cronache del mondo dell'arte, o per una mostra in apertura (come quelle annunciate nei giorni scorsi all'Art Institute di Chicago e alla Courtauld Gallery di Londra) o per la trasferta internazionale di qualche sua opera (è notizia di oggi quella dell'acquisizione di Portrait of a Lady da parte del nascente Louvre di Abu Dhabi).
Ora a fare notizia è l'annuncio del Museo Picasso di Barcellona, dove sarebbe stato ritrovato un disegno inedito del maestro spagnolo. L'opera che rappresenta una Figura con pipa era sul retro di Ritratto della mamma dell'artista, realizzato nel 1896 e donato al museo dallo stesso Picasso nel 1970. Il ritrovamento è avvenuto quando il quadro è stato restaurato.
Il disegno appena scoperto potrebbe essere un'opera giovanile ispirata ad incisioni fiamminghe del Settecento. Secondo il direttore del museo, Bernardo Laniado-Romero, potrebbe trattarsi di un esercizio artistico, dal momento che presenta delle analogie con altri disegni del periodo di formazione, alcuni dei quali sono in mostra da ieri a Malaga, città di nascita di Picasso, per una mostra dedicata ai primi anni della sua luminosa carriera.
Nicoletta Speltra
Ora a fare notizia è l'annuncio del Museo Picasso di Barcellona, dove sarebbe stato ritrovato un disegno inedito del maestro spagnolo. L'opera che rappresenta una Figura con pipa era sul retro di Ritratto della mamma dell'artista, realizzato nel 1896 e donato al museo dallo stesso Picasso nel 1970. Il ritrovamento è avvenuto quando il quadro è stato restaurato.
Il disegno appena scoperto potrebbe essere un'opera giovanile ispirata ad incisioni fiamminghe del Settecento. Secondo il direttore del museo, Bernardo Laniado-Romero, potrebbe trattarsi di un esercizio artistico, dal momento che presenta delle analogie con altri disegni del periodo di formazione, alcuni dei quali sono in mostra da ieri a Malaga, città di nascita di Picasso, per una mostra dedicata ai primi anni della sua luminosa carriera.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Treviso | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
Roma | Una mostra racconta la rivista che fu all'avanguardia negli anni '80
Frigidaire, una rivoluzione tra fumetto e arte