Giorno della Memoria a Roma nella Casa della Memoria e della Storia
23/01/2007
Il 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa apriva i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, rivelando al mondo gli orrori che vi erano stati consumati.
Nel 2000 il Parlamento italiano istituiva il 27 gennaio il “Giorno della Memoria”, in “ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”.
La Casa della Memoria e della Storia è in prima linea con un intenso programma, articolato su due giorni di attività. Un incontro con gli studenti, due mostre, proiezioni di film e documentari, una tavola rotonda e una lettura pubblica.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Udine | Nuovile scoperte dal Fondo ex Pasqualis
Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso