Iraq: tesori rubati torneranno in patria.
Gli USA restituiranno a Bagdad 10mila reperti trafugati
L.S.
02/08/2013
E’ stata stilata la bozza di un accordo tra Bagdad e Stati Uniti relativo alla restituzione entro l’agosto del 2014 di oltre 10mila reperti sottratti all’Iraq dopo l’invasione americana del 2003 e quasi tutti provenienti dal Museo Nazionale Iracheno. Lo ha annunciato l’Agence France Presse dopo aver raccolto la testimonianza di Bahaa al-Mayahu, Consigliere del Ministero della Cultura iracheno che ha dichiarato: “Alcuni dettagli devono ancora trovare definizione, e l’accordo potrebbe essere firmato in qualsiasi momento. Subito dopo il trasferimento degli oggetti potrà avere inizio. Abbiamo deciso di non affrontare la questione di come questi reperti siano arrivati negli Stati Uniti”. Il Consigliere ha poi voluto sottolineare lo spirito collaborativo manifestato dagli interlocutori che, negli accordi hanno precisato che, prima della restituzione, ogni pezzo verrà registrato in un archivio elettronico della Cornell University, nello stato di New York.
Le operazioni di recupero delle opere trafugate ha già ricondotto al museo di Bagdad circa 4mila dei 15mila reperti che mancavano all’appello dopo il caos seguito alla caduta di Saddam Hussein. Più in generale, le autorità hanno recuperato 130mila reperti rubati in tutto il paese, ma sono ancora decine di migliaia i pezzi mancanti.
Le operazioni di recupero delle opere trafugate ha già ricondotto al museo di Bagdad circa 4mila dei 15mila reperti che mancavano all’appello dopo il caos seguito alla caduta di Saddam Hussein. Più in generale, le autorità hanno recuperato 130mila reperti rubati in tutto il paese, ma sono ancora decine di migliaia i pezzi mancanti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Duemila anni in un unico sito
Nell’Egitto della regina Hatshepsut. Nuova scoperte a Luxor
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat
-
Gli eventi da non perdere in Europa
Da Bruxelles a Milano è l’ora dell’Art Déco
-
Mondo | Al Museo Paul Klee dall'8 febbario al 22 giugno
L'ordine delle cose: Le Corbusier artista e architetto si racconta a Berna
-
Roma | Dal 25 gennaio al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Tra arte e mito. A Roma arriva Dalí
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma