Grande formato
09/01/2004
La Galleria Gottardo - fondazione per la cultura della Banca del Gottardo, apre la stagione espositiva 2004 con una mostra collettiva, costituita da una selezione di opere appartenenti alla sua collezione di Gio-vane Arte Svizzera.
Tale raccolta attesta lo sviluppo artistico in Svizzera dal 1960 al 1990. La caratteristica principale risiede nella sua eterogeneità tematica, nel percorso innovativo, attraverso il quale è riuscita a fissare nel tempo un panorama artistico contemporaneo, prestando particolare riguardo alla creazione, nell'insieme, di una coscienza visiva multiforme.
Le opere scelte per l'esposizione sono sei tele di grandi dimensioni, preferite, oltre al grande formato, per la qualità del lavoro creativo ed i valori culturali che esse rappresentano. Come allude il titolo, l'e-sposizione sollecita un punto di vista ed uno sguardo paragonabile ad una ripresa panoramica sull'ope-ra. Quest'ultima non cede ad una semplice visione frontale, ma induce l'osservatore allo spostamento, in un rapporto di lettura dinamico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te