I gioielli dei Medici a Palazzo Pitti
17/09/2003
È iniziata il 13 settembre nelle sale del Museo degli Argenti in Palazzo Pitti, l’esposizione di
ciò che rimane degli straordinari tesori, gioie e oggetti preziosi appartenuti alla famiglia dei Medici.
La mostra curata da Maria Sframeli e promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino e da Firenze Musei, si articola in un percorso cronologico lungo circa tre secoli quelli del granducato mediceo, un periodo ricchissimo di mutamenti. Nel percorso espositivo è possibile ammirare pezzi di straordinaria raffinatezza tra cui il preziosissimo medaglione con ritratto in miniatura di una giovane di Casa Medici, incorniciato di diamanti, conservato nella collezione Thyssen. Lo stile fiorentino di quei secoli è sicuramente messo in risalto da questa mostra grazie all’accostamento di arte e ritratti, ori e pietre preziose.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova