Appuntamento il 4 novembre
I Musei Vaticani in sala

Scala del Bramante
L.S.
31/10/2014
Il 4 novembre, per un unico giorno, nelle sale italiane verrà proiettato il film Musei Vaticani 3D, megaproduzione Sky 3D e Sky Arte HD che offre accesso ad uno dei patrimoni più importanti del pianeta per una visita esclusiva affidata alla guida del professore e direttore dei Musei, Antonio Paolucci.
L’esplorazione completa dei Musei e della Cappella Sistina, con le riprese anche notturne che combinano 3D nativo e la più avanzata tecnica di dimensionalizzazione, offre agli spettatori uno strumento didattico senza precedenti attraverso un’immersione nei grandi capolavori della storia dell’arte e un rapporto diretto con i dettagli scomposti e ricomposti delle opere di Caravaggio, Michelangelo, Leonardo da Vinci, Raffaello.
Un’esperienza estetica e narrativa di altissima qualità che ha la portata di un pellegrinaggio spirituale e sarà capace di parlare alle platee di tutto il mondo. A cominciare dai 56 paesi in cui la Nexo Digital ha già distribuito il film.
Consulta anche:
Fiat Lux: nuova luce per il Giudizio Universale
Il nuovo respiro della Cappella Sistina
Boom di ingresi agli Uffizi e ai Musei Vaticani. Ora si studia come disciplinari i flussi di visitatori.
I Musei Vaticani e l'effetto Papa
.
L’esplorazione completa dei Musei e della Cappella Sistina, con le riprese anche notturne che combinano 3D nativo e la più avanzata tecnica di dimensionalizzazione, offre agli spettatori uno strumento didattico senza precedenti attraverso un’immersione nei grandi capolavori della storia dell’arte e un rapporto diretto con i dettagli scomposti e ricomposti delle opere di Caravaggio, Michelangelo, Leonardo da Vinci, Raffaello.
Un’esperienza estetica e narrativa di altissima qualità che ha la portata di un pellegrinaggio spirituale e sarà capace di parlare alle platee di tutto il mondo. A cominciare dai 56 paesi in cui la Nexo Digital ha già distribuito il film.
Consulta anche:
Fiat Lux: nuova luce per il Giudizio Universale
Il nuovo respiro della Cappella Sistina
Boom di ingresi agli Uffizi e ai Musei Vaticani. Ora si studia come disciplinari i flussi di visitatori.
I Musei Vaticani e l'effetto Papa
.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi