In mostra gli ori del Lago Guatavita
Il British Museum e la leggenda di El Dorado

L. Sanfelice
21/10/2013
Per secoli la leggendaria El Dorado fu oggetto della bramosa ricerca di esploratori e conquistadores che organizzarono numerose spedizioni per trovare la fonte dell’eterna giovinezza e l’oro che dava il nome della città perduta. Il British Museum si misura con il mito riempiendo le proprie sale di tesori del Lago Guatavita.
Gli oggetti emersi dalle sue acque durante gli scavi condotti all’inizio del XX secolo, e in gran parte custoditi nel Museo del Oro di Bogotà, arrivano a Londra per raccontare i segreti dell’Antica Colombia e le meraviglie della più grande collezione preispanica di oro al mondo nell’esposizione “Beyond El Dorado”, in programma dal 17 ottobre al 23 marzo 2014.
Attraverso i trecento oggetti esibiti, la mostra esplora la complessa rete di società di questo mondo nascosto, vibrante di cultura e spiritualità, e strettamente legato all’iconografia animale come dimostrano gli ornamenti pettorali, le maschere, o le collane adoperate per inscenare la trasformazione propiziatoria degli uomini negli ipnotici rituali della trance con cui si cercava la comunicazione diretta con le divinità.
Gli oggetti emersi dalle sue acque durante gli scavi condotti all’inizio del XX secolo, e in gran parte custoditi nel Museo del Oro di Bogotà, arrivano a Londra per raccontare i segreti dell’Antica Colombia e le meraviglie della più grande collezione preispanica di oro al mondo nell’esposizione “Beyond El Dorado”, in programma dal 17 ottobre al 23 marzo 2014.
Attraverso i trecento oggetti esibiti, la mostra esplora la complessa rete di società di questo mondo nascosto, vibrante di cultura e spiritualità, e strettamente legato all’iconografia animale come dimostrano gli ornamenti pettorali, le maschere, o le collane adoperate per inscenare la trasformazione propiziatoria degli uomini negli ipnotici rituali della trance con cui si cercava la comunicazione diretta con le divinità.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Victoria & Albert Museum di Londra fino al 22 marzo 2026
Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
-
Mondo | Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Mondo | Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
La rivincita di John Singer Sargent al Musée d’Orsay