Il gioiello nell’arte italiana
26/03/2004
Afro, Severini, Capogrossi, Fontana, Consagra, Boetti, Melotti, Ontani, Giò e Arnaldo Pomodoro, ma anche artisti delle ultime generazioni, sono soltanto alcuni degli autori presenti al Museo del Corso, dove verrà ricostruito per la prima volta l’intero panorama del gioiello moderno d’artista in Italia fino ai giorni nostri.
Attraverso una ricerca inedita condotta a contatto con gli artisti, i loro eredi e i testimoni dell’epoca, Francesca Romana Morelli, curatrice della mostra nata da un’idea di Ludovico Pratesi, ha indagato un arco temporale dagli inizi del ‘900 ai giorni nostri, passando dal monile prezioso, a quello sperimentale realizzato in plastica, ferro o con oggetti prelevati direttamente dalla realtà.
Ori d’artista - Il gioiello nell’arte italiana 1900 - 2004
Roma, Museo del Corso - Via del Corso 320
30 marzo – 27 giugno 2004
Orario di apertura: dal martedì alla domenica 10-20
Biglietto d’ingresso: €7,00 Intero - € 5,00 Ridotto
Info: 06/6786209
www.museodelcorso.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale