Arte italiana nel mondo
Il Governo britannico blocca l'esportazione di un dipinto del Pontormo

Portrait of a Young Man in a Red Cap, Jacopo Pontormo
Ludovica Sanfelice
30/12/2015
Come annunciato sul portale del Governo del Regno Unito, Ed Vaizey, ministro della cultura britannico ha imposto un divieto temporaneo all’esportazione di un ritratto del XVI secolo, dipinto da Jacopo Pontormo.
La misura, volta a creare l’opportunità di trattenere il bene entro i confini nazionali, è scattata per via del valore del quadro: uno dei 15 ritratti attribuiti al maestro fiorentino che sono sopravvissuti fino ai giorni nostri, e che per la maggior parte risiedono in Italia.
L’opera creduta persa per oltre 200 anni rischia infatti oggi di lasciare il Regno Unito a meno che non si trovi un compratore disposto a riscattarla per 30,618,987 sterline.
La sospensione del “passaporto” per il Giovane uomo con cappello rosso del Pontormo è conseguenza delle raccomandazioni del Comitato che valuta l’opportunità di esportare opere d’arte e oggetti di interesse culturale (RCEWA). La validità dell’ordinanza si estende fino al 22 aprile 2016, ma sarà possibile rinnovarla fino al 22 Ottobre nel caso in cui ci sia la seria intenzione di acquisto da parte di qualche collezionista.
La misura, volta a creare l’opportunità di trattenere il bene entro i confini nazionali, è scattata per via del valore del quadro: uno dei 15 ritratti attribuiti al maestro fiorentino che sono sopravvissuti fino ai giorni nostri, e che per la maggior parte risiedono in Italia.
L’opera creduta persa per oltre 200 anni rischia infatti oggi di lasciare il Regno Unito a meno che non si trovi un compratore disposto a riscattarla per 30,618,987 sterline.
La sospensione del “passaporto” per il Giovane uomo con cappello rosso del Pontormo è conseguenza delle raccomandazioni del Comitato che valuta l’opportunità di esportare opere d’arte e oggetti di interesse culturale (RCEWA). La validità dell’ordinanza si estende fino al 22 aprile 2016, ma sarà possibile rinnovarla fino al 22 Ottobre nel caso in cui ci sia la seria intenzione di acquisto da parte di qualche collezionista.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A New York a partire dal 21 febbraio
Moroni, Bertoldo di Giovanni e il Tiepolo "perduto": alla Frick Collection in mostra l'arte italiana
-
Rovigo | A Palazzo Roverella dal 23 marzo al 30 giugno
Dalla pittura alla fotografia, l'universo delle giostre secondo i grandi maestri
-
Dal 25 al 27 febbraio al cinema “Tintoretto. Un ribelle a Venezia”
Tintoretto “il furioso”: storia di una rockstar col pennello
-
Mondo | Dal 3 febbraio al 26 maggio
A Basilea la "mostra dell'anno": il giovane Picasso protagonista assoluto della Fondation Beyeler
-
Gli appuntamenti sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
-
I titoli del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria