L’Italia promette di partecipare al restauro della cittadella di Bam
Il Ministro Bray in missione in Iran
Cittadella di Bam, Iran
L.S.
27/01/2014
A margine della missione che lo vede impegnato nella repubblica islamica iraniana, il Ministro dei Beni e delle Attività culturali, Massimo Bray, insieme al vicepresidente, Mohammad Ali Najafi, e al ministro degli Affari esteri, Mohammad Javad Zarif, annuncia l’intenzione di sviluppare strategie comuni per il turismo, stipulando in tempi brevi una serie di accordi di collaborazione che interesseranno diversi campi della cultura.
Al fine di agevolare l’intesa verrà anche costituito un “gruppo di lavoro” che, oltre a curare l’effettiva realizzazione dei progetti, servirà ad avvicinare ricercatori, studenti e operatori dei musei.
La fitta agenda di viaggio che regola gli appuntamenti del ministro, ha inoltre visto Bray fare tappa al sito archeologico di Bam, la cui cittadella fu teatro delle riprese di pellicole come “Il Fiore delle Mille e una notte” di Pier Paolo Pasolini prima di essere danneggiata dal violento terremoto che colpì la regione nel 2003. Qui a nome del Mibact, il ministro si è impegnato a partecipare alle missioni di restauro dell’antica fortezza.
Al fine di agevolare l’intesa verrà anche costituito un “gruppo di lavoro” che, oltre a curare l’effettiva realizzazione dei progetti, servirà ad avvicinare ricercatori, studenti e operatori dei musei.
La fitta agenda di viaggio che regola gli appuntamenti del ministro, ha inoltre visto Bray fare tappa al sito archeologico di Bam, la cui cittadella fu teatro delle riprese di pellicole come “Il Fiore delle Mille e una notte” di Pier Paolo Pasolini prima di essere danneggiata dal violento terremoto che colpì la regione nel 2003. Qui a nome del Mibact, il ministro si è impegnato a partecipare alle missioni di restauro dell’antica fortezza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale