Il percorso espositivo

Gli ambasciatori di Agamennone nella tenda di Achille di Ingres
12/03/2003
Articolata in sezioni tematiche, “Universale ed eterna” la rassegna allestita negli spazi delle Scuderie Papali esalta la dimensione universale della Roma ottocentesca, l’esposizione raccoglie capolavori della pittura, della scultura e delle arti applicate: dal “Sogno di Ossian” di Ingres, alle due “Veneri Italiche” di Canova e di Thorvaldsen; dalla veduta di “Roma dal Vaticano” di Turner alla “Ifigenia” di Feuerbach.
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna ospita “Capitale delle Arti”,al centro della rassegna il ruolo di Roma come centro artistico egemone dell’Italia preunitaria, come meta imprescindibile per apprendere ed assimilare forme e tecniche della tradizione classica e di quella cristiana.
In mostra capolavori come “La Fuga da Pompei” di Bryullov, “Paolo e Francesca” di Ingres, la statua di “Nidia” ,insieme a molte altre opere,che testimoniainol’altissimo livello formale e dell’ampiezza della diffusione dei modelli elaborati a Roma.
Per celebrare il bicentenario del suo insediamento alla Villa Medici, l’Académie de France à Rome presenta “Da Ingres a Degas. Gli artisti francesi a Roma”, una grande rassegna dedicata agli artisti d’oltralpe venuti a Roma nel corso dell’Ottocento, per i quali la città eterna fu fonte d’ispirazione e luogo di formazione.
Maestà di Roma. Da Napoleone all’Unità d’Italia
Universale ed eterna: Scuderie del Quirinale
Capitale delle Arti: Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Da Ingres à Degas. Gli artisti francesi a Roma: Accademia di Francia a Roma
Fino al 29 giugno 2003
Scuderie del Quirinale – Via XXIV Maggio, 16
Galleria Nazionale d’Arte Moderna – Viale delle Belle Arti, 131
Accademia di Francia a Roma, Villa Medici – Viale Trinità dei Monti, 1
Orari tutte le sedi: dalla domenica al giovedì 10-20 venerdì e sabato 10-22.30
Ingresso consentito fino ad un’ora prima della chiusura
Ingresso: Biglietto intero per le tre mostre € 18 (€ 15 ridotto)
Biglietto intero per due mostre € 14 (€ 11 ridotto)
Biglietto intero per la singola mostra € 9 (€ 6 ridotto)
Abbonamento nominale con ingresso illimitato € 25 (€ 20 ridotto)
(per info ridotti e gruppi cfr. sito mostra)
Informazioni: tel. +39 06 39967500
Prenotazioni tel +39 06 39967500
(obbligatorie per gruppi, scuole, visite guidate, laboratorio didattico, scuole materne, elementari e medie inferiori, prenotazioni dall’estero)
www.pierreci.it
Siti internet:
www.maestadiroma.it
www.scuderiequirinale.it
www.gnam.arti.beniculturali.it
www.villamedici.it
www.electaweb.com
www.beniculturali.it
www.euromuse.net
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM
-
Napoli | Scoperte e prospettive per il futuro
Nuovi scavi nella Villa dei Misteri di Pompei