Il pugile dal Quirinale a New York

Pugile del Quirinale, IV sec. a. C.
31/05/2013
Il prossimo sabato faràil suo debutto al Metropolitan Museum of Art di New York nonché negli Stati Uniti il cosiddetto "Pugile del Quirinale", scultura greca ellenistica datata intorno al 330 a.C. che fa parte della collezione del Museo Nazionale di Roma. L'opera è uno dei due bronzi ritrovati sulle pendici del Quirinale nel 1885 e un tempo probabilmente collocati nelle antiche Terme di Costantino. Nel 1989 la statua, attribuita addirittura a Lisippo, fu meticolosamente restaurato da Nikolaus Himmelmann e poi esposto presso la Akademisches Kunstmuseum di Bonn.
L'evento che vede il bronzo del "Pugile a riposo" approdare al MET si colloca nell'ambito dell'Anno della cultura italiana negli Stati Uniti. La mostra, intitolata “The Boxer: An Ancient Masterpice”, rimarrà aperta al pubblico fino al 15 luglio.
Nicoletta Speltra
L'evento che vede il bronzo del "Pugile a riposo" approdare al MET si colloca nell'ambito dell'Anno della cultura italiana negli Stati Uniti. La mostra, intitolata “The Boxer: An Ancient Masterpice”, rimarrà aperta al pubblico fino al 15 luglio.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia