Il “Quijote” di Mimmo Paladino all'auditorium dell’Ara Pacis Augustae
15/12/2006
Dopo i lusinghieri riscontri alle proiezioni di Venezia, Los Angeles, Napoli, New York, Siviglia, Mosca e Firenze, il “Quijote” di Mimmo Paladino sarà presentato a Roma lunedì 18 dicembre 2006.
Una serata di grande suggestione segna il ritorno di Paladino nel luogo che conserva il suo grande mosaico - 42 metri quadrati - ideato e realizzato da questo grande maestro dell'arte contemporanea italiana e internazionale.
Il mosaico di Paladino - ispirato al prezioso altare consacrato alla Pace ed edificato per volere dell’imperatore Augusto nell’anno 9 a. C. - rinvia a temi e segni dell’antica Roma e, attraverso una simbologia aperta e laica, ne documenta le radici della cristianità. L’opera di Paladino è stata sistemata dall’architetto Richard Meier proprio nella sala antistante l’auditorium.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera