Il Rinascimento di El Greco

L'artista El Greco ritratto dal figlio Jorge Manuel
10/03/2004
Fino al 23 maggio 2004 presso la National Gallery di Londra la più grande mostra in Gran Bretagna mai dedicata all’opera di El Greco.
L’esposizione, organizzata in collaborazione con il Metropolitan Museum of Art di New York, raccoglie opere provenienti dai più importanti musei del mondo.
El Greco fu uno dei più originali artisti del Rinascimento. Ebbe successo in vita ma dimenticato dopo la sua morte , avvenuta nel 1614, fu riscoperto nel corso dell’Ottocento da un gruppo di artisti, collezionisti e critici d’arte. Le sue composizioni visionarie, nelle quali si fondono aspetti della cultura bizantina e di quella occidentale, caratterizzate da colori brillanti, forme allungate e dotate di una grande forza spirituale, influenzarono profondamente artisti come Cézanne, Picasso e Jackson Pollock.
L’esposizione londinese racconta l’evoluzione artistica di El Greco attraverso una selezione delle sue opere più importanti e rappresentative, fra cui anche disegni e sculture raramente esposte al pubblico. Vi sono capolavori come ‘Laocoon’, ‘La visione di San Giovanni’ e ‘Veduta di Toledo’. Per la prima volta la mostra riunisce anche un gruppo di ritratti di suoi contemporanei, come ‘Fray Ortensio Paravicino’ e ‘Jeronimo de Ceballos’. I ritratti sono fra i lavori più celebrati del pittore. La sua capacità di penetrare la psicologia del soggetto ispirò molti artisti successivi, fra cui Velàzquez.
Il culmine della mostra è rappresentata da un gruppo di pale che El Greco dipinse alla fine della sua carriera, tra cui ‘Adorazione dei Pastori’, che realizzò per decorare la sua tomba.
El Greco
National Gallery
Londra
Fino al 23 maggio 2004
Orario: tutti i giorni dalle 10,00 alle 18,00. Il mercoledì e il sabato fino alle 21,00.
Ingresso: £10, riduzioni £8.
www.nationalgallery.org.uk
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua