In programma oltre 270 eventi in più di 200 città italiane
Il ritorno delle Invasioni Digitali nei musei
Invasioni Digitali
E. Bramati
23/04/2014
Dopo il grande successo della prima edizione, nell'aprile, 2013, ritorna Invasioni Digitali, il progetto nato dalla mente di Angelo Todisco per diffondere la cultura digitale e l'utilizzo degli open data al fine di promuovere il patrimonio culturale italiano.
Le prossime invasioni, programmate tra il 24 aprile e il 4 maggio 2014, sono già più di 270 e coinvolgeranno quest'anno oltre 200 città in tutta Italia (con l'eccezione di tre eventi oltralpe, a Copenaghen, a Monaco di Baviera e a Oldenburg, nel nord della Germania).
Chiunque potrà partecipare, consultando il calendario degli eventi e pubblicando i propri scatti e video, realizzati rigorosamente senza flash e senza cavalletti, su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest & Youtube, avvalendosi dei tag #invasionidigitali e #digitalinvasions (per i contenuti in inglese).
In questo modo i visitatori saranno connessi tra loro e coinvolti in un'esperienza partecipativa, attraverso la produzione e la divulgazione di nuovi contenuti.
Le prossime invasioni, programmate tra il 24 aprile e il 4 maggio 2014, sono già più di 270 e coinvolgeranno quest'anno oltre 200 città in tutta Italia (con l'eccezione di tre eventi oltralpe, a Copenaghen, a Monaco di Baviera e a Oldenburg, nel nord della Germania).
Chiunque potrà partecipare, consultando il calendario degli eventi e pubblicando i propri scatti e video, realizzati rigorosamente senza flash e senza cavalletti, su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest & Youtube, avvalendosi dei tag #invasionidigitali e #digitalinvasions (per i contenuti in inglese).
In questo modo i visitatori saranno connessi tra loro e coinvolti in un'esperienza partecipativa, attraverso la produzione e la divulgazione di nuovi contenuti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Intervista a Stefano Karadjov, direttore di Fondazione Brescia Musei
Educazione, identità e inclusività: è la formula di Fondazione Brescia Musei. Ne parla Stefano Karadjov
-
Roma | A Roma fino all’8 marzo
Al MAXXI le Architetture di luce di Rosa Barba e un focus su Elisabetta Catalano
-
Mondo | A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione