In programma oltre 270 eventi in più di 200 città italiane
Il ritorno delle Invasioni Digitali nei musei

Invasioni Digitali
E. Bramati
23/04/2014
Dopo il grande successo della prima edizione, nell'aprile, 2013, ritorna Invasioni Digitali, il progetto nato dalla mente di Angelo Todisco per diffondere la cultura digitale e l'utilizzo degli open data al fine di promuovere il patrimonio culturale italiano.
Le prossime invasioni, programmate tra il 24 aprile e il 4 maggio 2014, sono già più di 270 e coinvolgeranno quest'anno oltre 200 città in tutta Italia (con l'eccezione di tre eventi oltralpe, a Copenaghen, a Monaco di Baviera e a Oldenburg, nel nord della Germania).
Chiunque potrà partecipare, consultando il calendario degli eventi e pubblicando i propri scatti e video, realizzati rigorosamente senza flash e senza cavalletti, su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest & Youtube, avvalendosi dei tag #invasionidigitali e #digitalinvasions (per i contenuti in inglese).
In questo modo i visitatori saranno connessi tra loro e coinvolti in un'esperienza partecipativa, attraverso la produzione e la divulgazione di nuovi contenuti.
Le prossime invasioni, programmate tra il 24 aprile e il 4 maggio 2014, sono già più di 270 e coinvolgeranno quest'anno oltre 200 città in tutta Italia (con l'eccezione di tre eventi oltralpe, a Copenaghen, a Monaco di Baviera e a Oldenburg, nel nord della Germania).
Chiunque potrà partecipare, consultando il calendario degli eventi e pubblicando i propri scatti e video, realizzati rigorosamente senza flash e senza cavalletti, su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest & Youtube, avvalendosi dei tag #invasionidigitali e #digitalinvasions (per i contenuti in inglese).
In questo modo i visitatori saranno connessi tra loro e coinvolti in un'esperienza partecipativa, attraverso la produzione e la divulgazione di nuovi contenuti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Roma | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025
L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo