Il ritratto come forma d’identità
03/04/2009
Al via la quinta edizione di Padova Aprile Fotografia, che quest’anno ha come titolo Forme dell’Identità.
Essa è strutturata in un percorso di tre esposizioni, che vogliono riflettere sull’idea di identità e sulle diverse relazioni che questa assume a contatto con la realtà circostante.
La prima è dedicata alla fotografia di Douglas Kirkland, con una selezione di circa sessanta ritrattidi personaggi dello spettacolo dei quali coglie ironicamente, smorfie e gesti inusuali: Angelina Jolie, Marilyn Monroe, Sean connery, Nicole Kidman, Marcello Mastroianni, Robert De Niro, Jack Nicholson.
Completamente diversa è l’atmosfera creata dalla seconda mostra, intitolata The Oxford Project, con le fotografie di Peter Feldstein e i testi dello scrittore G. Bloom. Il percorso vuole descrivere l’identità di una cittadina americana, attraverso le storie e i ritratti dei suoi abitanti fotografati nel 1984 e nel 2004, volti reali, lontani dai riflettori.
La terza mostra è dedicata alla fotografia italiana comtemporanea. Intitolata Dieci fotografi d’oro espone le fotografie di Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Luca Campigotto, Giovanni chiaramente, Mario Cresci, Mario De Biasi, Franco Fontana, Paolo Gioli, Guido Guidi, Mimmo Jodice, Fulvio Roiter, Marco Zanta.
Padova Aprile Fotografia 2009.
Forme dell’Identità
4 Aprile – 20 Giugno 2009
Essa è strutturata in un percorso di tre esposizioni, che vogliono riflettere sull’idea di identità e sulle diverse relazioni che questa assume a contatto con la realtà circostante.
La prima è dedicata alla fotografia di Douglas Kirkland, con una selezione di circa sessanta ritrattidi personaggi dello spettacolo dei quali coglie ironicamente, smorfie e gesti inusuali: Angelina Jolie, Marilyn Monroe, Sean connery, Nicole Kidman, Marcello Mastroianni, Robert De Niro, Jack Nicholson.
Completamente diversa è l’atmosfera creata dalla seconda mostra, intitolata The Oxford Project, con le fotografie di Peter Feldstein e i testi dello scrittore G. Bloom. Il percorso vuole descrivere l’identità di una cittadina americana, attraverso le storie e i ritratti dei suoi abitanti fotografati nel 1984 e nel 2004, volti reali, lontani dai riflettori.
La terza mostra è dedicata alla fotografia italiana comtemporanea. Intitolata Dieci fotografi d’oro espone le fotografie di Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Luca Campigotto, Giovanni chiaramente, Mario Cresci, Mario De Biasi, Franco Fontana, Paolo Gioli, Guido Guidi, Mimmo Jodice, Fulvio Roiter, Marco Zanta.
Padova Aprile Fotografia 2009.
Forme dell’Identità
4 Aprile – 20 Giugno 2009
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale