“In alto, arte sui ponteggi”
17/02/2004
Il 18 febbraio 2004 ore 18,00 presso Sagrestia del Bramante in Via Caradosso, 1 a Milano, Carla Di Francesco, Soprintendente Regionale per i Beni e le Attività Culturali e Stefano Arienti presentano la terza edizione “In alto, arte sui ponteggi”, la manifestazione che promuove inediti d’arte contemporanea sui teli che ricoprono i ponteggi degli edifici del centro storico di Milano. Per salvaguardare il valore storico e monumentale degli immobili sottoposti a restauro, la Soprintendenza ha concordato con il Comune di Milano un regolamento che limita lo spazio della pubblicità e prescrive l’uso di trompe l’oeil riproducenti la facciata dell’edificio o di teli colorati per ricoprire i ponteggi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale