“Invito a Palazzo”
21/09/2004
Anche quest’anno l’appuntamento “Invito a Palazzo”, giornata nazionale di apertura al pubblico dei palazzi storici delle Banche, con visite guidate in italiano e inglese, che l’anno scorso ha attirato 60 mila visitatori. In 109 palazzi di 53 banche in 64 città sarà possibile ammirare uno straordinario scorcio di patrimonio dell’arte e della cultura italiana per la maggior parte inaccessibile. “Invito a Palazzo” sabato 2 ottobre 2004 dalle ore 10 alle ore 19 permetterà di visitare gratuitamente sedi storiche solitamente chiuse al pubblico perché luogo di lavoro delle banche stesse. Un percorso nella storia dell’architettura: dalle testimonianze d’età romana alle possenti strutture rinascimentali, dalle forme del barocco alle eleganti dimore settecentesche, dalle atmosfere neoclassiche fino ai più affermati architetti dei giorni nostri.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te