Jean Cocteau. Il poeta, il testimone, l'impostore.
16/08/2005
Il 10 settembre 2005 l’apertura della mostra Jean Cocteau, il poeta, il testimone, l’impostore segna la ripresa dell’attività espositiva della Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma). L’esposizione, a cura di Mauro Carrera con la collaborazione di Simona Tosini Pizzetti e di Elena Fermi, ospita straordinari prestiti da importanti collezioni pubbliche e private ed è stata possibile grazie al decisivo appoggio di Manfredo Manfredi, dal giugno 2005 Presidente della Fondazione Magnani-Rocca, e al sostegno economico della Fondazione Cariparma, e vede, tra gli altri, il patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia e del Comité Jean Cocteau di Parigi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
-
Terni | Dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani
Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia