'JOAN MIRÓ. Alchimista del segno'
30/04/2004
La mostra 'JOAN MIRÓ. Alchimista del segno' è organizzata dal Comune di Como in collaborazione con Successió Miró, Palma de Mallorca; Fondazione Joan Miró, Barcellona; Fondazione Tallers J. Llorens Artigas, Gallifa; Museu de Ceramica, Barcellona; Archivio Català-Roca, Barcellona; “La Caixa”, Barcellona e il contributo della Fondazione Cariplo.
JOAN MIRÓ
ALCHIMISTA DEL SEGNO
Como, Villa Olmo
13 marzo – 6 giugno 2004
Orari: martedì mercoledì e giovedì 9.00 – 20.00; venerdì, sabato e domenica 9.00 – 22.00 Lunedì chiuso (La biglietteria chiude un’ora prima)
Biglietto intero: € 8
Biglietto ridotto: € 5 dai 6 ai 16 anni, over 65, studenti universitari, soci A.C.I., possessori tessera biblioteca Instituto Cervantes, categorie convenzionate, gruppi (almeno 20 persone, gratuito per l’accompagnatore), gruppi scolastici (gratuito per due accompagnatori)
Gratuito: bambini fino ai 6 anni, portatori di handicap con un accompagnatore, giornalisti con tesserino, guide turistiche con tesserino o autorizzate, militari in divisa
Visite guidate su prenotazione: per gruppi fino a 25 persone, € 100; ridotto scuole medie e superiori, € 50; elementari e materne, € 40. Va inoltre acquistato il biglietto di ingresso alla mostra a tariffa ridotta (accompagnatore/i escluso)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | La Galleria dell’Accademia festeggia i 550 anni dell’artista
Buon compleanno Michelangelo!
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi