L'anno della donna
03/12/2003
Un anno tutto al femminile, tra supercollettive e retrospettive. Un profumo di donna per trecentosessanta giorni. Estro, istintività, deliri e pulsioni all’insegna del rosa più autentico. L’idea è della torinese Fondazione Sandretto Re Rebaudengo che ha deciso di aprire il centro espositivo alle signore artiste, a suon di mostre, rassegne video, convegni, incontri con protagoniste dell’arte e della cultura contemporanea, escogitando anche la prima edizione di Tip, ciclo di tendenze, idee, progetti.
“L’anno della donna”. Da novembre 2003 a novembre 2004. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Via Modane 16.
La prima mostra: “Lei. Donne nelle Collezioni Italiane”. Dal 6 novembre all’8 febbraio 2004.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale