L’Antica Ceramica da Farmacia di Castelli
22/04/2004
Nei prestigiosi spazi del Refettorio Quattrocentesco del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, un evento espositivo interamente dedicato alla produzione artistica del centro ceramico di Castelli d’Abruzzo.
La mostra riguarda la singolarissima produzione di vasi per uso farmaceutico di questa famosa manifattura di maiolica d’arte del centro Italia: saranno esposti ben 180 tra albarelli, orcioli, versatoi, bottiglie e fiasche da farmacia con ricchi cartigli recanti le scritte relative ai preparati dello speziale e con i decori identificativi della Spezieria di provenienza. Saranno ricreati l’ atmosfera ed i colori delle storiche farmacie ospedaliere, monastiche o nobiliari per le quali i vasi in maiolica policroma erano stati prodotti a partire dalla metà del Cinquecento fino agli inizi dell’Ottocento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Napoli | Dal 16 aprile con anteprima dall’8 marzo
Essere donna a Pompei: una mostra e un percorso al femminile nel Parco Archeologico
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Napoli | Tante novità per un'esperienza più completa e coinvolgente
Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati