L'arte moderna al Vaticano

Vaticano
06/02/2001
I Musei Vaticani vantano anche una notevole Collezione di Arte Religiosa Moderna, inaugurata da Papa Paolo VI il 23 giugno del 1973. La raccolta, venne sistemata in una cinquantina di sale, che includono anche l'Appartamento Borgia(già abitazione di Alessandro VI, restaurato ed aperto al pubblico da Leone XIII nel 1897). La collezione d’arte moderna e contemporanea, che si è venuta a costituire per le numerose donazioni che artisti e collezionisti da ogni parte del mondo hanno fatto ai Papi, include capolavori di maestri dell’arte italiana come: Carrà, Sironi, De Pisis, Modigliani, Guttuso, Manzù, De Chirico, Balla; e artisti stranieri come: Matisse, Rodin, Dalì, Chagall, Klee, Utrillo, Ricasso, Kokoschka, Kandinsky e Braque.
Altra significativa tappa del tour all’interno dei Musei Vaticani è il Museo Missionario-Etnologico fondato da Pio XI nel 1926, ordinato nei piani superiori del Palazzo Lateranense, e successivamente trasportato per volere di Giovanni XXIII in Vaticano, dove è stato riaperto al pubblico nello stesso edificio che accoglie le collezioni ex-Lateranensi. Il museo espone oggetti rari e di culto, raccolti dai missionari durante le loro spedizioni in Asia, Africa e nel Sud America.
Il Museo Storico, fondato anch'esso nel 1973, trasferito nel 1987 nell'Appartamento Papale del Palazzo Lateranense, raccoglie invece una serie iconografica dei Papi, nonché cimeli dei Corpi Militari Pontifici e della Cappella e Famiglia Pontificia e una documentazione del cerimoniale non più in uso. In Vaticano è rimasta la sezione delle carrozze e automobili Papali.
Il Vaticano è circondato da sontuosi giardini che, realizzati in più fasi, non sono poi molto cambiati da come si presentavano nel Cinque e Seicento. Famosi in tutto il mondo per la meraviglia delle loro forme geometriche e l’armonia dei viali, la bellezza delle sculture arboree e delle grotte artificiali, delle aiuole e dei percorsi a labirinto, rappresentato il più alto esempio del Giardino Italiano.
INFORMAZIONI
Musei Vaticani e Cappella Sistina
Viale Vaticano – 00165
00120 Città del Vaticano.
Tel. 06.69884947 - Fax 06.69885061.
Dal 1° aprile al 31 ottobre: 8.45-16.45.
Dal 1° novembre al 31 marzo: 8.45-13.45.
Chiusi tutte le domeniche eccetto l'ultima del mese, nella quale i Musei sono aperti con ingresso libero.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Mondo | A Madrid fino all’8 giugno al Museo Thyssen-Bornemisza
Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli