L'Impero Azteco

Scultura azteca
11/10/2004
Il popolo degli Aztechi in una imponente esposizione; al Guggenheim di New York una ricognizione archeologica attraverso i segreti di una tra le civiltà più affascinanti e misteriose del passato.
Le opere, più di 440 tra reperti e documenti, provengono dai maggiori istituti culturali pubblici e privati e includono i ritrovamenti archeologici rinvenuti negli ultimi dieci anni e mai usciti fuori dai confini del Messico. “L’Impero Azteco” rappresenta la più completa rassegna dell’arte e della cultura di questo popolo mai organizzata, e la più significativa mostra tematica realizzata negli Stati Uniti negli ultimi venti anni.
“The Aztec Empire” è organizzata dal Solomon R. Guggenheim Museum in collaborazione con il Consejo Nacional para la Cultura y las Artes (CONACULTA) e l’ Instituto Nacional de Antropología e Historia (INAH)di arte e cultura azteca.
Il percorso espositivo parte dalla rappresentazione vivida, attraverso sculture e graffiti, della vita quotidiana in una metropoli centro del potere.
I visitatori si imbatteranno poi in disegni e sculture che offrono una sorta di bestiario che descrive la flora e la fauna mesoamericana in un arco di tempo che va dal 13° al 16° secolo.
La mostra provvede inoltre a fornire un’ampia indicazione storico-cronologica della civiltà e delle mostre pregresse dedicata al medesimo tema.
Una sezione importante analizza l’interpretazione simbolica del cosmo e del mondo naturale da parte degli Aztechi: divinità , riti e cerimonie a celebrare la natura e l’aldilà.
L’esposizione non trascura l’aspetto sociologico dell’antico popolo; è presentata infatti un’analisi delle varie classi e ceti, dai nobili ai commercianti, dagli artigiani ai musicisti attraverso un’eredità di decine e decine di capolavori.
Il viaggio si conclude con il triste epilogo della conquista europea: i reperti esposti testimoniano la campagna per la conversione degli Indigeni operata da parte degli Spagnoli e la successiva devastazione della società azteca.
“The Aztec Empire”
15 ottobre 2004 – 13 febbraio 2005
New York, Solomon R. Guggenheim Museum
www.guggenheim.org
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te