L'Italia di Luca Pignatelli
 
										
										 
										
										
																		
																	Courtesy of ©Galleria Poggiali e Forconi | 
																									Luca Pignatelli
															
							27/01/2003
							 L’idea del tempo ,della storia, la memoria sembrano protagonisti dei suoi lavori…
 L.P.“Attingo alla memoria, al tempo… dalle eredità e lasciti dei secoli”.
Come nasce un’opera di Luca Pignatelli, dove trova l’ispirazione…
L.P. “Lascerei idea dell’ispirazione  ad una tradizione tardo-romantica. I miei lavori nascono dall’immaginazione e si realizzano attraverso il montaggio di elementi. Mi ritengo un costruttore di immagini”.
Molte sue mostre hanno avuto luogo fuori dall’Italia. Ha trovato delle differenze o delle particolarità nell’esporre all’estero?
L.P. “In genere all’estero, soprattutto in Germania l’attenzione viene rivolta a tutti gli artisti indistintamente. Questo non accade in Italia: maestri del calibro di Sironi e  Burri, hanno trovato disponibilità e accoglienza soltanto dopo la morte o comunque dopo anni di carriera. 
Le differenze sono molte e per parlare dell’attuale situazione artistica italiana ci vorrebbero delle ore”.
Quali sono i suoi prossimi progetti?  
L.P. “ Nei prossimi mesi terrò delle mostre a New York, a Ginevra, a San Josè in Costa Rica e in Germania…”.
E l’Italia?
L.P. “ Per ora sono a Firenze…”. 
Luca Pignatelli
ITALIA
Fino al 28 febbraio 2003
Poggiali e Forconi Arte Contemporanea
Via della Scala 35/a
50123 - Firenze
orario: 9.00 - 19.30, domenica chiuso
Ingresso libero - catalogo in Galleria
www.poggialieforconi.it
poggialieforconi@tiscalinet.it						
						
					LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													 Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre
 Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
- 
											
												
													 Roma | 														Fino al 22 febbraio a Roma Roma | 														Fino al 22 febbraio a RomaAlla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
- 
											
												
													 Roma | 														Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 Roma | 														Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
 
					 
					