L’Otello di William Shakespeare in scena al Silvano Toti Globe Theatre
01/08/2006
Un dramma fatto di luci e ombre che, come fantasmi della mente, si stringeranno asfitticamente intorno ai personaggi ormai classici della tragedia shakesperiana, dal Moro Otello al perfido Jago alla dolce Desdemona. L’Otello di William Shakespeare, con la regia di Roberto Pappalardo (che cura anche l’adattamento) e Veronica Gentili, è la nuova produzione Politeama Brancaccio che andrà in scena al Silvano Toti Globe Theatre dal 9 al 13 agosto 2006.
A differenza di molti altri testi shakespeariani, nell’Otello l’azione si sviluppa in contesti relativamente quotidiani, quasi domestici; non c’è niente che intervenga a distogliere l’attenzione dai personaggi. L’estremizzazione di questo aspetto ha portato Gentili e Pappalardo ad una riduzione del testo ad otto personaggi, eliminando quegli aspetti meramente pubblici, a favore del fatto, della storia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week