L’Otello di William Shakespeare in scena al Silvano Toti Globe Theatre
01/08/2006
Un dramma fatto di luci e ombre che, come fantasmi della mente, si stringeranno asfitticamente intorno ai personaggi ormai classici della tragedia shakesperiana, dal Moro Otello al perfido Jago alla dolce Desdemona. L’Otello di William Shakespeare, con la regia di Roberto Pappalardo (che cura anche l’adattamento) e Veronica Gentili, è la nuova produzione Politeama Brancaccio che andrà in scena al Silvano Toti Globe Theatre dal 9 al 13 agosto 2006.
A differenza di molti altri testi shakespeariani, nell’Otello l’azione si sviluppa in contesti relativamente quotidiani, quasi domestici; non c’è niente che intervenga a distogliere l’attenzione dai personaggi. L’estremizzazione di questo aspetto ha portato Gentili e Pappalardo ad una riduzione del testo ad otto personaggi, eliminando quegli aspetti meramente pubblici, a favore del fatto, della storia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival