La collezione disponibile in pdf per il download gratuito
La digitalizzazione dei testi del Bauhaus

L.S.
02/09/2014
Nel campo delle arti visive (architettura, design, arte), alcune delle più grandi menti del XX secolo legano la propria storia alle sperimentazioni condotte dalla scuola Bauhaus, fondata a Weimar nel 1919 e subito punto di riferimento per movimenti moderni come il razionalismo e il funzionalismo.
Oltre ad esprimersi attraverso le arti, maestri come Walter Gropius, Ludwig Mies Van Der Rohe, Piet Mondrian, Paul Klee e Vasilij Kandinsky contribuirono ad arricchire il dibattito sulla relazione tra tecnologia e cultura anche sul piano teorico attraverso testi oggi fuori catalogo e sempre più dfficili da reperire.
La Bibliotheque Kandinsky ha però finalmente avviato la digitalizzazione di una serie di libri scritti da artisti e teorici dell’avanguardia tedesca, realizzando scansioni di alta qualità di rari manoscritti offerti alla consultazione gratuita.
Tra i titoli disponibili: Internationale Arkitektur, pubblicato da Walter Gropius nel 1925, con tipografie di Laszlo Moholy-Nagy e fotografie dei lavori di Le Corbusier, Adolf Loos, Frank Lloyd Wright e altri, o ancora gli esperimenti fotografici condotti da Moholy-Nagy's attraverso la rayografia, i grandangoli, i raggi X e raccolti insieme a importanti riflessioni sulla percezione visiva nel volume Malerei, Fotografie, Film.
La collezione, è scaricabile in pdf (in lingua tedesca) sul sito: www.monoskop.org
Oltre ad esprimersi attraverso le arti, maestri come Walter Gropius, Ludwig Mies Van Der Rohe, Piet Mondrian, Paul Klee e Vasilij Kandinsky contribuirono ad arricchire il dibattito sulla relazione tra tecnologia e cultura anche sul piano teorico attraverso testi oggi fuori catalogo e sempre più dfficili da reperire.
La Bibliotheque Kandinsky ha però finalmente avviato la digitalizzazione di una serie di libri scritti da artisti e teorici dell’avanguardia tedesca, realizzando scansioni di alta qualità di rari manoscritti offerti alla consultazione gratuita.
Tra i titoli disponibili: Internationale Arkitektur, pubblicato da Walter Gropius nel 1925, con tipografie di Laszlo Moholy-Nagy e fotografie dei lavori di Le Corbusier, Adolf Loos, Frank Lloyd Wright e altri, o ancora gli esperimenti fotografici condotti da Moholy-Nagy's attraverso la rayografia, i grandangoli, i raggi X e raccolti insieme a importanti riflessioni sulla percezione visiva nel volume Malerei, Fotografie, Film.
La collezione, è scaricabile in pdf (in lingua tedesca) sul sito: www.monoskop.org
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris