La materia di Antoni Tàpies

Opera di Antoni TÃ pies
29/03/2004
Barcellona dedica una ricca retrospettiva al più importante artista spagnolo vivente, Antoni Tàpies (Barcelona, 1923).
L’esposizione che include più 100 lavori, presenta i lavori dell’artista dagli anni ’40 in un excursus che arriva sino ai giorni nostri.
L’esplorazione della natura materiale delle opere di Tàpies, è proposta come principio centrale per comprendere la sua influenza e posizione nella storia dell’arte contemporanea.
La carriera di Tàpies è caratterizzata dalla consistenza e dall’unità, ma allo stesso tempo riflette le oscillazioni di diversi paradigmi estetici. Tàpies attraversa due differenti momenti storici e culturali; da un lato i suoi soggetti ed ossessioni, che pongono le radici negli elementi quotidiani, sono più vicini alla generazione che reagiva all’Espressionismo; dall’altro i suoi postulati estetici si avvicinano alle correnti esistenzialiste.
La mostra raccoglie una selezione di disegni ed autoritratti degli anni’40, che permettono di apprezzare le tematiche più indicative, e di pregustare l’uso della materia che Tàpies raggiungerà poi nella maturità. Questi motivi come i segni esoterici e la calligrafia auto - referenziale, il mondo rurale, l’uso ambiguo del corpo e della sensualità, nascono dal contatto con il primitivismo, dai graffiti di Brassaï, dall’influenza dei surrealisti Joan Miró e Max Ernst, e dal lavoro di Paul Klee.
Tàpies ha bisogno che l’osservatore percepisca la pittura come un evento, come una materia in stato di movimento e in costante cambiamento. Il percorso artistico di Tàpies si caratterizza per l’uso della materia come mezzo di comunicazione forte, come trascrizione del tormento di uomo-artista, di denuncia del dramma del popolo spagnolo, riferito alla vicenda del regime franchista. Attraverso l’uso di tecniche diverse, che vanno dalla pittura, alla scultura, all’assemblage, all’incisione, Tàpies puntualizza un proprio codice che utilizza per narrare, denunciare, esprimere la propria ribellione, attraverso la forma evocativa della realtà.
Antoni Tàpies Retrospettiva
Fino al 9 maggio
Museo di Arte Contemporanea di Barcellona
http://www.macba.es
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale