Le idee di Rosemarie Trockel

Spleen di Rosemarie Trockel
06/10/2003
Negli spazi del Dia Center for the Arts di New York , dal 16 ottobre, Rosemarie Trockel l'artista concettuale che definisce se stessa come modello delle idee che intende comunicare, presenterà una nuova installazione composta da una serie di video proiettati sulle pareti.
Le pareti/sculture costituite da lastre di alluminio descriveranno il percorso visivo della mostra attraverso i video che includono, tra gli altri, "Manu's Spleen I" (2000), nel quale l'utilizzo di semplici sequenze e registrazioni produce una scena calma e misurata, dove realtà e fantasia si confondono, e il corto "Manu's Spleen III" (2001), dove in una scena surreale che allude al tema dell'isteria, diverse donne sono in un falso stato interessante.
Dalla miscela di caratteri inusuali con incerte intenzioni, l'artista dipinge una costellazione di emozioni per provocare, a volte ironicamente, dubbi e dilemmi su questioni date e sulla nozione di identità.
Centrale per la produzione artistica della Trockel, un chiaro punto di vista femminista impiegato con pietà ed elasticità come strumento per l'analisi culturale. Il disegno, i lavori a maglia, i dipinti, i video e le installazioni esplorano le convenzioni sociali e gli stereotipi con lucidità, smascherandone i travestimenti.
ROSEMARIE TROCKEL: Spleen
16 ottobre - 11 gennaio 2004
58west 22and street
Dia Center for the Arts, New York
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma