Le maschere di Marco Fantini

Particolare di Biografia Immateriale di Marco Fantini
25/08/2004
Un’installazione di teschi scolpiti in pietra, quadri a olio, disegni e sculture prismatiche in ferro, ultime fatiche di Marco Fantini che presenta la propria personale in uno dei luoghi più suggestivi della capitale, il Teatro India.
L’iniziativa collegata allo spettacolo Paradiso, la nuova regia teatrale di Giorgio Barberio Corsetti, si terrà dal 31 agosto al 20 settembre.
La mostra, organizzata dal Teatro di Roma in collaborazione con la Galleria Poggiali e Forconi di Firenze, presenta un’installazione di teschi scolpiti in pietra, quadri ad olio, disegni, e sculture prismatiche in ferro, tutta l’esposizione è immersa nel buio, l’illuminazione è centrata sulle singole opere.
“Le mie sculture di teschi – afferma Fantini- sono concepite come delle maschere…, l’idea dell’attore greco che cela il volto durante la recita mi è venuta spontanea, forse per il fatto che mi ha sempre affascinato questo tentativo di spersonalizzazione dei personaggi, ma è pur vero che la mia maschera-teschio giunge a negare l’espressione particolare per palesarne la struttura”.
L’esposizione, curata da Luca Beatrice, che raccoglie dieci dipinti di grandi dimensioni, venti teschi in pietra, centocinquanta disegni di piccolo formato e due enorme teschi, uno di resina rossa e uno in tubi di ferro, di 4 metri di lunghezza, racconta un sogno notturno, realizzato attraverso un ampio affresco tridimensionale.
MARCO FANTINI
Roma, Teatro India (Lungotevere dei Papareschi 146)
31 agosto – 20 settembre 2004
Orari: da martedì a domenica 15.00 – 23.00. Lunedì chiuso
Ingresso libero
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese