Dal 17 settembre da Luxemburg e Dayan
Le opere grafiche di Burri esposte a New York

Alberto Burri, Oro e Nero 4, 1993. Courtesy Fondazione Palazzo Albizzini, Collezione Burri, Città di Castello, Italy, and Luxembourg & Dayan.
Ludovica Sanfelice
05/10/2015
Tanto si è parlato e ancora si parlerà del corale tributo reso ad Alberto Burri nel centenario della sua nascita e, nel fitto calendario delle rassegne organizzate per celebrare la ricorrenza, il ruolo del leone è certamente svolto dall’attesissima retrospettiva “Alberto Burri: The Trauma of Painting” che sarà allestita al Guggenheim Museum dal 9 ottobre al 6 gennaio 2016.
Ad anticipare di qualche lunghezza la maxi-rassegna prossima all’opening sarà però un’altra mostra, "Alberto Burri: Grafica", che si svolgerà dal 17 settembre al 24 ottobre da Luxembourg e Dayan, sempre a New York, che esporrà una serie di opere grafiche del maestro di Città di Castello, provenienti dalla Fondazione Palazzo Albizzini.
Questa parte della produzione, decisamente meno nota al grande pubblico, sarà rappresentata da una serie di collage, incisioni, acqueforti, stampe, multipli d’artista a cui Burri si dedicò dal 1971 al 1994 inseguendo effetti materici vicini ai più celebri lavori pittorici.
Per approfondimenti:
Burri alla conquista dell'America
Ad anticipare di qualche lunghezza la maxi-rassegna prossima all’opening sarà però un’altra mostra, "Alberto Burri: Grafica", che si svolgerà dal 17 settembre al 24 ottobre da Luxembourg e Dayan, sempre a New York, che esporrà una serie di opere grafiche del maestro di Città di Castello, provenienti dalla Fondazione Palazzo Albizzini.
Questa parte della produzione, decisamente meno nota al grande pubblico, sarà rappresentata da una serie di collage, incisioni, acqueforti, stampe, multipli d’artista a cui Burri si dedicò dal 1971 al 1994 inseguendo effetti materici vicini ai più celebri lavori pittorici.
Per approfondimenti:
Burri alla conquista dell'America
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Treviso | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio