Le poetiche del nudo
03/07/2003
Il Palazzo Mediceo di Seravezza, affermato polo culturale della Toscana, propone per la prossima stagione espositiva, un appuntamento di rilievo sul tema del nudo nell’arte. In particolare, verrà condotta una ricognizione sul nudo nel periodo a cavallo fra l’Otto ed il Novecento.
La mostra, dal titolo “Le poetiche del nudo: mutazioni tra ottocento e novecento”, organizzata dal Comune di Seravezza, Assessorato alla Cultura con il sostegno della Provincia di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, è a cura di Enrico Dei ed Elena Lazzarini, coadiuvati da un comitato scientifico composto da Alessandra Belluomini Pucci, Silvestra Bietoletti, Rossella Campana, Laura Lombardi, Susanna Ragionieri e Alessandro Tosi. Coordinamento comitato scientifico: Elena Lazzarini.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea