Le retoriche di Eros
07/01/2004
Un ciclo di mostre per riflettere sull’erotismo e la sessualità attraverso le immagini di grandi artisti. I Comuni di Bondeno, Revere e Feltre in collaborazione con le gallerie d’arte L’Ariete e Sweet Home di Bologna e Coēvit di Viadana, attraverso un ampio ciclo di mostre il cui titolo riprende quello dell’appuntamento principale di Bondeno, Le retoriche di Eros, propongono al pubblico un percorso espositivo e che spazia dal XVI secolo fino alle esperienze più avanzate della ricerca contemporanea.
L’obbiettivo dichiarato è quello di riconsiderare e approfondire, con l’aiuto delle scienze umane, e attraverso l’opera di grandi artisti, l’universo della sessualità e della pulsione erotica, senza pruderie inutili ma anche senza falsi pudori. Sei mostre allestite in un susseguirsi temporale che va da novembre 2003 a luglio 2004, in località diverse Bondeno, Bologna, Feltre, Revere e Viadana, nelle cui sedi espositive è un susseguirsi di dipinti, incisioni, sculture, fotografie, illustrazioni, che in epoche spesso diverse hanno espresso l’ interesse per la raffigurazione dell’amore, quale imperituro, intenso e imprescindibile elemento della vita e della vicenda umana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello