'Lilith. L’aspetto femminile della creazione'
20/09/2004
Le Scuderie Aldobrandini di frascati ospitano un grande progetto d’arte contemporanea con opere di famose artiste provenienti da tutto il mondo.
Lilith è l’archetipo del femminino, preesistente ad Eva e fatta della stessa sostanza di Adamo che, non accettando di sottomettersi a lui, fu cacciata dall’Eden. Lilith è nata in eclissi di luna, come a segnare un’esistenza nel buio totale. Di recente la sua figura ha incarnato il simbolo culturale di emancipazione della donna e di eguaglianza con il maschio. Lilith appare un simbolo attuale, che rappresenta l’ansia della civiltà contemporanea, in cui le donne, e tra le prime sono state proprio le artiste, hanno preteso un ruolo diverso, conquistando in questi ultimi anni la scena centrale dell’arte. Esse mostrano una forza ed una energia creativa particolarmente dirompente, che sborda da una parte nella provocazione, dall’altra in una creatività dall'accento poetico e narrativo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale