LOVE/HATE

dipinto: particolare occhi
03/08/2004
La mostra presenta una selezione di 50 capolavori di pittura, scultura, video, fotografia e installazione provenienti dal Museo d’Arte Contemporanea di Chicago, una delle più importanti collezioni degli Stati Uniti.
Uno panoramica completa sull’arte degli ultimi sessant’anni, partendo da opere storiche come quelle di Magritte, Dubuffet e Balthus, che hanno gettato le basi della collezione dell’MCA di Chicago, per percorrere gli sviluppi e le evoluzioni dell’arte fino ad oggi.
Curata da Francesco Bonami, Love/Hate stabilisce un dialogo diretto tra opera e spettatore, in un percorso completo attraverso la produzione dei più grandi artisti contemporanei.
Amore e odio, contrapposizione ed opposti, per una rassegna esclusiva che offre l’opportunità di ammirare capolavori dell’arte internazionale, come ‘Felix’ di Maurizio Cattelan, realizzato appositamente per il museo di Chicago, o ‘Rabbit’ di Jeff Koons, entrambi presentati per la prima volta in Italia.
LOVE/HATE
Da Magritte a Cattelan
Centro d’Arte Contemporanea di Azienda Speciale Villa Manin
Fino al 7 novembre 2004
inaugurazione su invito: sabato 29 maggio 2004, ore 18
orari: martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 18; venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 20Piazzale Manin 10
33033 Passariano - Codroipo (UD) Italy
tel. +39 0432 906509
fax. +39 0432 908387
info@villamanincontemporanea.it
www.villamanincontemporanea.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Rimini | A Riccione fino al 5 ottobre, negli spazi espositivi di Villa Mussolini
Tra le spiagge del mondo con i fotografi Magnum, da Scianna a Martin Parr
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Roma | Dal 6 maggio le visite
Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua