MACRO: nuove proposte

Opera in mostra al MACRO
25/02/2003
Continua il percorso espositivo del MACRO, Museo d'Arte Contemporanea di Roma attraverso tre grandi mostre: due personali dedicate a Carlo Benvenuto e Christian Jankowski” nel quartier generale in Via Reggio Emilia e ''ChinArt'' rassegna dedicata alla produzione artistica cinese contemporanea nel nuovo spazio espositivo al Mattatoio.
Questo il programma del museo fino al 27 aprile, mentre il cantiere per i lavori su progetto di Odile Decq a Via Reggio Emilia aprirà nei prossimi giorni.
La personale di Carlo Benvenuto è incentrata sul tema del legame fra tempo e luce, nelle sale Panorama sono esposte tre gigantografie realizzate con una complessa tecnica fotografica e due piccoli dipinti in allestimento suggestivo e coinvolgente.
Tra cinema e videoarte, magia e paesaggismo, pubblicità e turismo, il tedesco Christian Jankowski” rielabora situazioni reali, a Roma presenta l'opera "I Played This Tomorrow", un'installazione multimediale ispirata alla storia del cinema italiano e al mito di Cinecittà. L'opera, realizzata in collaborazione con Cinecittà Studios, si compone di due parti: un video che mostra una situazione di casting e un breve film girato sul set di San Francesco della TAODUE Film.
''ChinArt'', curata dal direttore del Museo d'Arte Contemporanea di Duisburg Walter Smerling, eoffre uno spaccato e dei fenomeni di sviluppo dell'arte cinese, impegnata in una ricerca di un il dialogo innovativo con la tradizione. Ventidue artisti cinesi contemporanei, fra cui giovani alla loro prima esperienza espositiva in Europa come Chen Yu, Zhang Jianqiang e Zhang Linhai, affiancano nomi più noti che hanno già partecipato alla Biennale di Venezia e ad altre manifestazioni internazionali, come Hai Bo e Zang Xiaogang.
MACRO Museo d'Arte Contemporanea di Roma
Fino al 27 aprile 2003
“Carlo Benvenuto” - “Christian Jankowski”
Orario di Macro: da martedì a domenica 9.00 - 19.00; festività 9 -14; (lunedì chiuso)
''ChinArt''
Orario di Macro al Mattatoio: da martedì a domenica 16.00 - 24.00; festività 9 -14; (lunedì chiuso)
Biglietto d'ingresso cumulativo: intero € 5,16 / ridotto € 4,13. Gratuito fino ai 18 anni e oltre i 65.
Informazioni:06-67107900 -Fax: 06-8554090 /macro@comune.roma.it
www.electaweb.com
Sito Internet: www.comune.roma.it/macro
Servizi al pubblico: bookshop, caffetteria, mediateca, postazioni multimediali.
Ufficio Stampa MACRO:
Maria Bonmassar:tel. 06-4825370 / 335-490311 E.mail: maria.bonmassar@tiscali.it
Novella Mirri: tel. 06-3297708 / 335-6077971 E.mail: novellamirri@iol.it
Ufficio Stampa ELECTA:
Ilaria Maggi: tel: 02-21563250 stampill@mondadori.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia