Marino Marini e il ritratto
01/09/2004
Ancora pochi giorni per visitare la mostra Marino Marini e il ritratto. Chiude, sabato 4 settembre, la rassegna tematica dedicata alle suggestioni dei volti nell’opera di Marini. Per Marini, “il ritratto è il modo più diretto per entrare nel mondo dell’umanità”. Emergono nel percorso espositivo volti famosi, come quelli di Mies Van der Rohe, Marc Chagall, Jean Arp, Oscar Kokoschka, Henry Miller e volti amati, come quelli di Marina, Maria Pedrazzini e Paolo, il nipote. Studi, autoritratti e opere di ricerca completano la rassegna, mettendo in luce quegli elementi della personalità del ritratto che per Marini furono di enorme importanza. Museo Marino Marini, Palazzo del Tau, C.so Silvano Fedi, 30 – Pistoia tel. 0573-30285 – fax 0573/31332 - e-mail: fmarini@dada.it Web: www.fondazionemarinomarini.it Orari: da lunedì al sabato, ore 10-18 Ingresso: intero € 3,50 ridotto € 2,00 (comprensivo della visita al Museo)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Mondo | A Madrid fino all’8 giugno al Museo Thyssen-Bornemisza
Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid