Masbedo a Roma

Opera in mostra a "Masbedo a Roma" al MACRO di Roma
23/03/2004
Nuovo evento negli spazi del MACRO al Mattatoio, organizzato in collaborazione con Casa delle Letterature (Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma), Domus Salamanca 2002, ed Istituto Cervantes di Roma.
Il duo Masbedo (Nicolò Massazza e Jacopo Bedogni), dopo il successo a Salamanca, presenta ora a Roma le più recenti videoinstallazioni, allestimento di un incontro tra nuove tecnologie ed estetiche contemporanee (musica, cinema, letteratura), che interroga il senso della nostra esperienza, dei bisogni primari dell’uomo contemporaneo.
Così in ‘Tossico della luce’ (2003), pulsioni e contrasti, tra estasi del calore e della vita e disperato sgomento del buio, si stagliano sullo sfondo di scenari biblici, i recessi più profondi dell’anima.
Il rapporto tra uomo e donna, tema centrale nella ricerca artistica dei Masbedo, in un’altra serie di opere, come ‘11.22.03’ (2003), presentato al 56° Festival di Locarno, dialogo a due riadattato dal testo Rester Vivant, del poeta francese Michel Houllebecq.
E ancora, ‘06.16.00’ (2003), un trittico che restituisce la percezione, pur nell’intimità del gesto dello spogliarsi, di due mondi speculari, vicini eppure irrimediabilmente distanti.
In mostra anche ‘Nina’ (2004), breve film narrativo per raccontare un’ossessione d’amore, su musiche composte con la collaborazione di Eugenio Finardi, ed il sorprendente “Primo studio di architettura e squartamento” (2004).
Nel catalogo trilingue (italiano, inglese, spagnolo), a cura della Fundaciòn Salamanca Ciudad de Cultura, saggi di Aldo Nove, Michel Houellebec, Danilo Eccher, Claudia Gioia e del curatore Javier Panera Cuevas.
Masbedo a Roma
MACRO al Mattatoio
Piazza O. Giustiniani, 4
13 marzo – 18 aprile 2004
Orario: 16.00-24.00, chiuso il lunedì.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival