Maxxi presenta Le Corbusier e William Kentridge
09/08/2012
La stagione autunnale di mostre del Maxxi (Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo) sarà inaugurata il prossimo 18 ottobre nel nome di Le Corbusier, rivoluzionario dell'architettura moderna. Saranno esposte fotografie, disegni, acquarelli e dipinti realizzati dal maestro del Movimento Moderno, uno dei padri dell'ubanistica contemporanea. La rassegna, intitolata L’Italia di Le Corbusier, curata da Marida Talamona, è stata organizzata da Maxxi Architettura in collaborazione con la Fondation Le Corbusier di Parigi.
Il museo ha annunciato anche il secondo appuntamento d'autunno: l'esposizione The Refusal of Time di William Kentridge, genio della scena artistica contemporanea. Descritta come “un'esplosione di musica, immagini, ombre cinesi”, la mostra aprirà i battenti poche settimane dopo Le Corbusier.
In attesa dell'inaugurazione delle mostre, il museo romano resterà comunque aperto anche nel periodo di ferragosto.
Il museo ha annunciato anche il secondo appuntamento d'autunno: l'esposizione The Refusal of Time di William Kentridge, genio della scena artistica contemporanea. Descritta come “un'esplosione di musica, immagini, ombre cinesi”, la mostra aprirà i battenti poche settimane dopo Le Corbusier.
In attesa dell'inaugurazione delle mostre, il museo romano resterà comunque aperto anche nel periodo di ferragosto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza