Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze
18/07/2001
Finalmente attribuita a Michelangelo la paternità del Crocifisso ligneo tornato da pochi mesi nella sagrestia della chiesa di Santo Spirito di Firenze. Una perizia medico-anatomica guidata da Umberto Baldini, direttore del progetto finalizzato beni culturali del Consiglio nazionale delle ricerche ha sciolto ogni dubbio. Baldini ha esaminato ossa e muscoli del Cristo, sottolineando che la conformazione anatomica, dai lineamenti dei tendini alle inserzioni muscolari, dalle proporzioni alla circonferenza dei diversi segmenti degli arti, conferma l'attribuzione al Buonarroti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 24 al 30 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, dal capolavoro perduto di Klimt ai dipinti di Vermeer sotto la lente
-
Roma | Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
-
Mondo | Al MET dal 29 marzo al 28 giugno 2026
Raffaello conquista New York
-
Firenze | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
Mondo | A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano