Dagli Usa all’Australia, la grande arte a misura di bambino
Michelangelo, Leonardo e Parmigianino girano il mondo in un cartoon

Rai Fiction - Achtoons |
L'Arte con Matì e Dadà
Francesca grego
03/01/2018
Mentre il pubblico di casa nostra attende il lancio imminente di Leo da Vinci – Missione Monna Lisa, il film di animazione che dall’11 gennaio svelerà ai bambini il geniale universo di Leonardo, i maestri dell’arte italiana varcano gli oceani alla conquista dell’immaginario dei più piccoli con la serie di cartoons L’Arte con Matì e Dadà, coprodotta nel 2014 da Rai Fiction e Achtoons e distribuita nel 2018 negli stati Uniti (Discovery Education), in Australia (ABC Education), Europa dell’Est e Africa (Da Vinci Media).
Mantegna, Michelangelo, Leonardo, Parmigianino sono solo alcuni dei protagonisti di un viaggio nel tempo sulle ali della fantasia, da scoprire in compagnia di un’allegra bimba di sette anni e di una simpatica creatura dalla testa d’uovo, il corpo di una trottola e un’occhio-ingranaggio che permette di zoomare sui particolari di spettacolari capolavori.
Pensata per i bimbi dai 4 agli 8 anni, la serie ideata da Giovanna Bo e Augusta Erniti si ispira al modello del playful learning adottato in molti musei del mondo per avvicinare i più piccoli al mondo delle arti visive con approccio ludico-creativo.
Grazie alla magica cintura Quadrimetrò i protagonisti incontrano un grande pittore e insieme scoprono segreti, tecniche e storie delle sue opere.
I telespettatori italiani quest’anno potranno seguirne le avventure su Rai Scuola, dove insieme ai maestri della tradizione del Bel Paese ci saranno Picasso, Matisse, Magritte, Hokusai e Toulouse-Lautrec.
Mantegna, Michelangelo, Leonardo, Parmigianino sono solo alcuni dei protagonisti di un viaggio nel tempo sulle ali della fantasia, da scoprire in compagnia di un’allegra bimba di sette anni e di una simpatica creatura dalla testa d’uovo, il corpo di una trottola e un’occhio-ingranaggio che permette di zoomare sui particolari di spettacolari capolavori.
Pensata per i bimbi dai 4 agli 8 anni, la serie ideata da Giovanna Bo e Augusta Erniti si ispira al modello del playful learning adottato in molti musei del mondo per avvicinare i più piccoli al mondo delle arti visive con approccio ludico-creativo.
Grazie alla magica cintura Quadrimetrò i protagonisti incontrano un grande pittore e insieme scoprono segreti, tecniche e storie delle sue opere.
I telespettatori italiani quest’anno potranno seguirne le avventure su Rai Scuola, dove insieme ai maestri della tradizione del Bel Paese ci saranno Picasso, Matisse, Magritte, Hokusai e Toulouse-Lautrec.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia