Michelangelo tra Firenze e Roma
11/07/2003
Nell’ottica di far acquisire una maggiore conoscenza del geniale artista, è stata inaugurata a Palazzo Venezia la mostra “Michelangelo tra Firenze e Roma”. La rassegna, fino al 31 ottobre, raccoglie più di venti capolavori grafici di Michelangelo mai esposti prima a Roma. Si parte con una serie di ritratti dell’artista e testimonianze autografe della sua attività di poeta. La seconda sezione parla del rapporto di Michelangelo con la Repubblica fiorentina di Pier Soderini, la terza testimonia il periodo poco felice durante i lavori per la fabbrica di San Lorenzo a Firenze. Nella quarta sono esposti i disegni per la realizzazione della Cappella Sistina. Per concludere, una panoramica delle sue realizzazioni architettoniche.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi