Musei tra arte e architettura

Musei
26/07/2001
Nella Manica Lunga del Museo del Castello di Rivoli è ospitata una mostra itinerante internazionale, progetto di Art Centre Basel. Partita nel febbraio 2000 ad Anversa, terminerà nel 2003 dopo aver toccato le Americhe e il Giappone. L’esposizione offre una rapida panoramica sull’architettura contemporanea dedicata ai musei presentando 25 strutture museali, scelte tra le costruzioni e i progetti dell’ultimo decennio dei più grandi architetti internazionali. I progetti presentati sono dei più diversi, a legarli è la varietà di linee su cui scorre l’architettura contemporanea. Il museo dunque offre una visione completa dell’architettura stessa: un edificio che deve rispondere ad esigenze estetiche, funzionali e anche urbanistiche.
E’ quasi surreale il contrasto tra i grandi edifici moderni di oggi presentati in un grande museo italiano, che però è un antico castello restaurato e “riutilizzato” come tale, quasi a voler marcare la particolare situazione italiana che, ricca di opere storiche e monumentali, preferisce restaurare più che costruire ex-novo. E’ interessante notare come in questa carrellata di progetti, tanti sono gli architetti italiani presenti, la genialità di Aldo Rossi o di Renzo Piano basta per tutti, ma non c’è un progetto realizzato o da realizzarsi in Italia.
Questa mostra porta sotto le luci della ribalta anche quello che è il dibattito attuale tra architettura e arte.
La mostra è comunque di facile lettura, valida anche per i non addetti ai lavori, ricca di spunti di riflessione.
MUSEI PER UN NUOVO MILLENIO
IDEE, PROGETTI, EDIFICI.
Progetto Art Centre Basel, Svizzera
Catalogo e mostra a cura di: V. Magnano Lampugnani, Angeli Sachs, Istituto di Storia e Teoria del’Architettura, Istituto Federale Svizzero di Tecnologia, Zurigo
Mostra itinerante al Museo d’Arte Contemporanea – Castello di Rivoli, Rivoli (TO)
dal 30 maggio al 26 agosto 2001
da martedì a venerdì 10 – 17
sabato e domenica 10 – 19
ingresso £12000 e ridotto £8000
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Milano | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre
Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg
-
Roma | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico
Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM