Nell’occhio di Escher
01/10/2004
Ancora un’importante mostra ospitata a Roma dai Musei Capitolini: “Nell’occhio di Escher”, una vetrina di circa 100 opere dell’artista olandese, promossa dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali Sovraintendenza ai Beni Culturali, in collaborazione con l’Istituto Olandese di Roma e la Fondazione Escher di Baarn.
L’esposizione, aperta al pubblico dal 22 ottobre 2004 al 23 gennaio 2005 rientra nell’ambito delle iniziative programmate per i festeggiamenti del I Centenario dell’Istituto Olandese di Roma.
Si tratta di un percorso, attraverso opere provenienti dalla Fondazione Escher da alcuni Musei Olandesi e da collezioni private, che segue il lavoro del grande grafico a partire dalle sue prime immagini per giungere a quelle più conosciute della piena maturità.
Qualche esempio? Le mani che si disegnano del 1948, Salita e discesa del 1960 e una delle notissime Metamorfosi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese