Nuovi dettagli sul mistero del furto olandese
Nessun rogo per Picasso e Monet

Picasso - Arlecchino, museo Kunsthal
La redazione
14/08/2013
Fanno ben sperare le ultime notizie riguardanti l'indagine sulle sette opere d'arte rubate lo scorso ottobre al Kunsthal di Rotterdam. Contrariamente a quanto annunciato un paio di settimane fa, la refurtiva - che comprendeva anche tele di Monet e Picasso - non è stata bruciata bensì sarebbe ancora intatta. A far parte dei quadri anche un'opera di Matisse, una di Gauguin, di Lucian Freud e Meyer de Haan.
Ad affermarlo è Maria Vasil, legale dei sei rumeni, presunti autori del furto. L'avvocato sostiene che i suoi clienti sarebbero pronti a rivelare l'ubicazione dei quadri rubati: "I nostri clienti stanno aspettando che vengano chiariti alcuni dettagli legali per poi poter restituire le opere alle autorità olandesi” - ha dichiarato la Vasil.
Il mistero dei dipinti bruciati si infittisce dal momento che la scientifica rumena ha confermato di aver comunque trovato all'interno del forno a casa di uno dei ladri i resti di tre tele ad olio del diciannovesimo secolo. Bruciate. Il processo ai ladri del museo di Rotterdam è stato aggiornato al prossimo 10 settembre.
Ad affermarlo è Maria Vasil, legale dei sei rumeni, presunti autori del furto. L'avvocato sostiene che i suoi clienti sarebbero pronti a rivelare l'ubicazione dei quadri rubati: "I nostri clienti stanno aspettando che vengano chiariti alcuni dettagli legali per poi poter restituire le opere alle autorità olandesi” - ha dichiarato la Vasil.
Il mistero dei dipinti bruciati si infittisce dal momento che la scientifica rumena ha confermato di aver comunque trovato all'interno del forno a casa di uno dei ladri i resti di tre tele ad olio del diciannovesimo secolo. Bruciate. Il processo ai ladri del museo di Rotterdam è stato aggiornato al prossimo 10 settembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia