New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia

Palazzo Vecchio, Firenze
03/11/2012
Il grande archivio di Google Art Project si amplia ulteriormente spalancando ai visitatori virtuali le porte di altre 29 strutture museali distribuite in varie parti del mondo. Per l’Italia la new entry è rappresentata da 4 musei: la Fondazione Musei Senesi, i Musei di Strada Nuova a Genova, il Museo Poldi Pezzoli a Milano e il Museo di Palazzo Vecchio a Firenze, che si affiancano alla Galleria degli Uffizi, entrata a far parte del progetto di Mountain View dal febbraio 2011, e ai Musei Capitolini, divenuti partner dall’aprile 2012.
Tutte le strutture coinvolte nel progetto collaborano con Google, fornendo la propria consulenza sia per la scelta delle immagini che per la realizzazione dei testi a corredo. Google Art Project, con questa espansione internazionale, la terza dal momento della sua fondazione, arriva a raccogliere 180 realtà museali di 40 Paesi.Finora gli utenti sono stati ben 15 milioni per un numero complessivo di oltre 35 mila opere d'arte e più di 300 mila gallery.
N.S.
Tutte le strutture coinvolte nel progetto collaborano con Google, fornendo la propria consulenza sia per la scelta delle immagini che per la realizzazione dei testi a corredo. Google Art Project, con questa espansione internazionale, la terza dal momento della sua fondazione, arriva a raccogliere 180 realtà museali di 40 Paesi.Finora gli utenti sono stati ben 15 milioni per un numero complessivo di oltre 35 mila opere d'arte e più di 300 mila gallery.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Torino | Dal 17 aprile ai Musei Reali
A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Terni | Dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani
Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia