Non oltre in mostra presso Il Sole Arte Contemporanea di Roma
21/03/2006
'Non oltre' è una rassegna concentrata nell’osservazione di opere fondate sull’accenno iconografico e perciò che si arre-stano
al preambolo del racconto. Rappresentazioni, dunque, che da una parte si avvalgono di un’estetica dei materiali costitutivi e relativi assemblaggi, ma dall’altra vengono ultimate ed estese da inflessibili procedure mentali avviate da lacerti figurativi. L’atteggiamento è processuale, almeno in parte, anche se attentissimo ai cavilli linguistici, alle probità fra tec-nica e comunicazione, tra poetica e concetto, verticalmente. E poiché l’intento che accomuna le diverse opere in mostra, come visto, è l’apparizione naturalistica entro una struttura complessivamente aniconica, ciò che invece le differenzia sta nella diversità d’indagine con cui sono risolte nel corpo, nella fisicità; tra loro eterogenee, divergenti nelle vesti e dunque,
nel presiedere l’ambiente. Sicché, ogni autore con la propria indipendenza investigativa si ritrova in tale mostra che circo-scrive, sintetizza e riconduce questa pluralità di poetiche ad un preciso comune denominatore che motiva, in senso critico, il raduno espositivo stesso. Le opalescenze appena narrative di Iginio De Luca, gli aggetti ritmati e larghi di Roberto Piloni, gli assemblaggi in ferro semicostretto di Valdi Spagnulo ed infine, gli scheletri esplicativi apparentemente illogici di Gianni
Martinucci, rappresentano quell’assieme di linguaggi e di momenti estetici atti alla costituzione di ricerche che, acutamente,
utilizzano solo un istante, non di più, dell’esplicazione iconografica.
NON OLTRE dal 24 marzo al 22 aprile 2006
inaugurazione venerdì 24 marzo ore 18.00
IL SOLE ARTE CONTEMPORANEA
via Nomentana, 169 - 00161 Roma - tel. 06 4404940 - 06 44251315 - e.mail: ilsoleco@ilsoleproject.191.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza